Pancake al latticello
L’inverno è perfetto per i pancake. A dire il vero, li mangerei tutte le mattine a qualunque latitudine. Ma questa è un’altra storia.
La mia storia d’amore con i pancacke, e lo sciroppo d’acero, è iniziata nel 2010 in Quebec. A quei tempi lavoravo per un’azienda informatica di Montreal. In una soleggiata domenica noleggiai una macchina e mi diressi a nord, per esplorare i dintorni di Montreal. Lungo la strada il cartello “Constantin – Cabane à sucre” catturò la mia attenzione. Mi fermai e scoprii tutto un mondo. Pranzai chez Constantin e scoprii in quante ricette diverse venisse usato lo sciroppo d’acero. Incredibile. Ma sto divagando..
Vediamo come preparare i nostri pancake al latticello.
Ingredienti:
- Farina 00: 150 grammi (io spesso uso metà farina 00 e metà farina d’avena)
- Zucchero: 15 grammi
- Lievito per dolci: 4 grammi
- Bicarbonato: 4 grammi
- Latticello: 240 ml
- Latte: 40 ml
- 1 uovo intero
- Burro fuso: 25 grammi
- Un pizzico di sale
In una ciotola mescolare farina, zucchero, sale, lievito e bicarbonato. Un un’altra ciotola mescolare il latticello, il latte, l’uovo e il burro fuso.
Mescolare i liquidi alle polveri fino ad ottenere una pastella liscia. Lasciar riposare per 10 minuti. Mettere sul fuoco (medio) una padella di ghisa (va bene anche una padella antiaderente).

Utilizzando un mestolo, versare un po’ di pastella al centro della padella (formando un cerchio di 10-12 cm). Girare il pancake non appena si formeranno delle grosse bolle sulla superficie. Finire di cuocere brevemente anche sull’altro lato. Servire appena fatti con burro salato, sciroppo d’acero, marmellata, panna montata, frutta fresca, etc etc.
Nota: il latticello non si trova dappertutto, ma se non lo trovate potete preparalo facilmente a casa.
Mescolate 120 ml di latte con 120 gr di yogurt bianco magro e 2 cucchiaini di line. Mescolate e lasciate riposare per 10-15 minuti.
