Castagnaccio
Il Castagnaccio è un “dolce” tipico della Toscana, fatto con farina di castagne, acqua o latte, olio di oliva e pinoli. Esistono molte varianti, c’è chi aggiunge delle noci, delle nocciole, uvetta, rosmarino, etc.
Il Castagnaccio è molto ricco in proteine ed è naturalmente privo di glutine.
Ingredienti
- Farina di castagne: 400 gr
- Latte: 100 ml
- Acqua: 400 ml
- Olio extravergine di oliva: 40 ml and un altro po’ per ungere la teglia
- Un pizzico di sale
- Mezzo cucchiaino da tè di bicarbonato
- Pinoli: 60 gr
- Rosmarino
In una ciotola mescolare con un mixer elettrico la farina di castagne setacciata, il latte e l’acqua. Aggiungere l’olio e continuare a mescolare finché privo di grumi. Aggiungere un pizzico di sale, il bicarbonato e i pinoli. Tenere da parte un po’ di pinoli da mettere sull’impasto prima di infornare. Mettere l’impasto in una teglia di 24-28 cm, ben oliata, aggiungere i restanti pinoli e le foglioline di rosmarino.

Castagnaccio
Cuocere in forno ventilato, preriscaldato a 195°C, per 30-35 minuti circa. Verificare con uno stecchino che l’interno del castagnaccio sia cotto. L’importante è che non secchi troppo, deve rimanere morbido.
Buon appetito!

Castagnaccio